Anna Luana Tallarita e Carlo Morena in jazz concert

L’esperienza dei due musicisti jazz si incontra ancora per un duo d’eccezione. Anna Luana Tallarita cantante jazz e compositrice autrice e Carlo Morena pianista compositore e arrangiatore in un jazz house concert evento privato su invito alla Commanderie a Gioia Tauro nella prima settimana di luglio. Affronteranno un repertorio di editi e inediti della Tallarita e brani di rara delicatezza come Inútil paisagem e Ritornerai. Un concerto di musica jazz di rarefatta eleganza con la voce straordinaria di Anna Luana Tallarita, artista e intellettuale, insignita del Cavalierato al Merito dalla Repubblica Italiana e il pianismo lirico e intimo di Carlo Morena. Detentore della cattedra di pianoforte jazz al conservatorio di Milano. I due musicisti hanno registrato insieme vari dischi tra cui Angola Tributo a E.Shorter; Epilogue tributo a Bill Evans; Retrato Tributo a Chico Buarque. Dimostrando un’affinità artistica rilevante. Il concerto è promosso dalla EJ Ecam agency e dall’Associazione Cafisc. .

CORSO ALLA SCUOLA CINEMATOGRAFICA

L’artista Anna Luana Tallarita sarà tra i docenti ospiti alla scuola cinematografica della Calabria


Anna Luana Tallarita sarà invitata il prossimo giovedi a tenere un seminario presso la Scuola cinematografica della Calabria, previsto entro una serie di incontri, che andranno a integrare il percorso formativo di quest’anno. Con una offerta nuova e stimolante per i ragazzi ai tempi del lockdown. L’artista, attrice e cantante jazz, docente e antropologa, parlerà: del potere dello strumento vocale e del suo nuovo libro : “Il potere della Voce” Ed.Aracne e anche: di performance e del rapporto tra lo spazio e il corpo, di cui è studiosa e ricercatrice. Un primo seminario interessante e conoscitivo, che apre le porte alla collaborazione di questa eccellente artista, di origini calabresi, con il parterre di docenti ed esperti della Scuola. Annuncihttps://c0.pubmine.com/sf/0.0.3/html/safeframe.htmlSEGNALA QUESTO ANNUNCIOPRIVACY

Programma di formazione canora e performance Dr. Anna Luana Tallarita

ottobre 2, 2019

In “annaluanatallarita”

Scrittrice, cantante jazz, filosofa antropologa. Artista e designer. Anna Luana è la figura rinascimentale dell’artista a tutto tondo.Curiosa delle sfaccettature umane, ne ha intervistato, scovato ed elaborato le potenzialità i segreti le eccentricità, le normalità e le naturalità. Docente universitaria a Lisbona, è docente a contratto anche nelle scuole italiane secondarie superiori, per varie discipline, (lettere classiche, filosofia, design, musica..) quest’anno a Milano. Philosophy Doctor, ha conseguito il primo dottorato di ricerca con una tesi sulla volontà di potere e le sue manifestazioni sociali architettoniche e di design. Plurilaureata è un intellettuale e tutto tondo, italo portoghese, viaggiatrice e attenta, analista politologa della società contemporanea. Il Suo ultimo libro: Il potere del potere, tratta delle tematiche del potere e delle sue manifestazioni materiali, a dicembre sarà in uscita il nuovo libro sul : potere della comunicazione. Non si fa mancare le produzioni artistiche, infatti nel 2019 esce il suo 6 disco di jazz: Eva, con liriche scritte e composte da lei e magistralmente suonate da i musicisti A.Rea D.Rosciglione L.De Seta. e un un singolo pop, con video di domenique Carbone: La notte imprevedibile.oltre a mostre fotografiche e pittoriche. www.annaluanatallarita.com

2016 Al Premio Elmo la potente voce di ANNA LUANA TALLARITA

 

Pubblicato daannaluanatallaritaPubblicato in:Uncategorized

Nella suggestiva cornice della cerimonia di premiazione, magistralmente condotta dalla giornalista di Sky Tg24 Manuela Iatì.


Il Premio, ispirato proprio all’elmo di San Teodoro, il santo patrono della città della Piana di Gioia Tauro, è stato conferito a giornalisti, artisti, associazioni, operatori culturali, impegnati a vario titolo in campo culturale e artistico. Volti noti e personalità importanti della scena nazionale, e non solo.


Per la categoria Artisti è stato premiato lo stilista Mario Costantino Triolo che il prossimo settembre sarà protagonista del White Fashion Show di Milano, e che nel mese di ottobre in un progetto promosso dall’’ICE, partirà per un tour internazionale a Shanghai, Seul e Dubai. Triolo ha portato, per l’occasione, a Rizziconi una delle sue creazioni: un fantastico abito che il pubblico ha potuto apprezzare dal vivo. 
Per la categoria Giornalisti/Scrittori, i Premi sono stati conferiti al giornalista siciliano Pino Finocchiaro redattore e conduttore di Rai News 24 e al giovane giornalista di origini calabresi, Marco Maisano, inviato de “Le Iene”. Il primo ha elogiato l’Associazione “Piazza Dalì” che mette in risalto gli aspetti positivi della Calabria, troppo spesso sottaciuti dai media. Maisano è stato invece contento di ritrovare i suoi luoghi d’infanzia; avendo avuto la possibilità di raccontare con il proprio lavoro i drammi che si perpetrano in Africa e Medio Oriente ha voluto divulgare un messaggio di speranza e al contempo di consapevolezza nei confronti dei popoli a noi “vicini”.


Per la categoria Promotori/Associazioni, l’Elmo di San Teodoro è stato consegnato al Crac, Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee di Lamezia Terme e alla sua fondatrice Nicoletta Grasso, alla giornalista e critico letterario Cristina Marra e al Movimento culturale San Fantino.


Il Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee sta diventando un punto di riferimento sempre più importante per gli artisti internazionali, grazie alle numerose iniziative che promuove. La reggina Cristina Marra organizza, promuove e presenta in tutt’Italia eventi culturali, manifestazioni e festival letterari. Il Movimento culturale San Fantino di Palmi rappresentato da Antonio Tedesco da oltre venti anni opera a sostegno di un luogo di grande importanza storica e religiosa che si trova a Taureana di Palmi.


Una escalation di emozioni, dunque, per l’evento organizzato dai soci di Piazza Dalì e dal presidente Gianmarco Pulimeni, impreziosita anche dalla musica e dalla potente voce dell’artista Anna Luana Tallarita premiata anche lei.


La serata si è conclusa in grande stile con Fabio Canino, presentatore televisivo, conduttore radiofonico, attore e scrittore che ha ricevuto il Premio Speciale 2016. L’artista toscano ha presentato nel corso della stessa serata, a Palazzo Arcuri, prima della cerimonia di consegna dei riconoscimenti, il suo libro “Rainbow Republic” in un’interessante e stimolante conversazione con il magistrato Antonio Salvati e il giornalista Rino Cardone – presidente della Giuria tecnica del Premio.


Tutte le arti si sono, dunque, ritrovate idealmente a Rizziconi per una sera, il Premio Elmo ha rappresentato ancora una volta un importante appuntamento per la Calabria, divenuto ormai unico sotto il profilo culturale e sociale.

Share this:

Canto Firme Workshop – Combo e Canto Jazz com ANNA LUANA TALLARITA

Canto Firme Workshop – Combo e Canto Jazz

Este evento já ocorreu.
2º Edição Workshop – Combo e Canto Jazz
27 Junho, 2015
2º Edição Workshop – Combo e Canto Jazz

A Professora Dra. Anna Luana Tallarita Cantora de Jazz, Actriz e Etnomusicologia e Antropóloga. Mais tambem Formada em Design e Artes plásticas, Professora do IADE-U de Sociologia da Arte e de Sociologia do Design. Licenciada Mestranda e Doutora, em musica, etnoantropologia, design e filosofia. Tem uma carreira Internacional de Jazz Singer.foi tocar com muitos músicos de Itália, Portugal, Cuba, França… Foi formada nos Conservatórios Italianos, e no longo de um percurso nunca acabado de estudos musicais clássico, de jazz e do mundo. Formo-se em canto clássico conseguindo o diploma com a cantora russa Anastácia Tomachevska em Siena, no Biénio dos estudos de ensino superior de jazz em Bologna Parma e Genos sob a direção dos diretores: Tomaso Lama, Piero Liberato, Roberto Bonati. Gravou 4 cd Annaluana tallarita sing Evans a Bill Evans; A.Luana Tallarita Sing Buarque; A.Luana Tallarita sino Schorter; Live at Rome com Lorenzo Tucci trio. Escritora de textos e artigos científicos sobre estos vários assunto foi professora também na Itália em Milão, Siena, Roma e Régio Calabria .Fotografa e jornalista para a FIJET.

Joaquim José Ferreira dos Santos RobertoFoto Joaquim Roberto (piano)-page-001

Concluiu o Curso Superior de Piano do Conservatório Nacional.

Estudou Jazz na Escola do Hot Club com António Neves, Mário Laginha e David Gausden.

Participou em dois Cursos Internacionais de Jazz com Roland Hanna e Hal Galper, e

em “workshops” com Gary Burton, Jan Garbarek e John Abercrombie.

Atualmente leciona no Colégio Maristas, no Colégio Salesianos e na Escola de Música “Canto Firme” em Tomar.

Ao longo do tempo tem trabalhado em teatro, televisão, hotéis, casinos, cruzeiros, concertos, etc, na qualidade de pianista, direção musical, adaptações e arranjos.

Trabalhou com Pedro Osório, Laurent Filipe, David Gausden, Carlos Barreto, Massimo Cavalli, Gustavo Roriz, Carlos Vieira, Mark Holen, Michael Lauren, Eddy Goltz, etc.

Dirigiu um decateto de música latina residente na discoteca “Salsa Latina” em Lisboa durante 9 anos.

Atuou por todo o país, incluindo Madeira e Açores e também em Espanha e Marrocos

(festival de Jazz de Tanger).

Workshop

A MUSICA IMPROVISADA

Musica contemporânea

Musica Jazz

Som e ruído

Voz cantada e falada

Combo jazz

Traz o teu instrumento para tocar e aparece!!

Dia 27 de Junho 2015

Auditório Canto Firme – Fernando Lopes Graça

Abertura da sessão:

10H00 I10H30

Acolhimento dos participantes

11H00 I 13H00

A musica improvisada:

Historia dos movimentos contemporâneos; O som e o ruído; Teoria do som

O jazz; Piano jazz; Canto Jazz.

13H00 I 14H00

Pausa almoço livre

14H00 I19H00

Ensaio com todos os participantes

20H00

Pausa

21H00

Concerto dos Participantes com o acompanhamento dos professores

22H00

Concerto Jazz de Anna Luana Tallarita e Joaquim Roberto

Aberto os músicos e os estudantes da cada instrumentos

Organização e Direção CANTO FIRME, Profª. Dra.A.L.Tallarita e Prof.J.Roberto

Informações e inscrições :

Campos marcado com * são obrigatórios.

Nome Completo *
Morada Completa *
Localidade *
Código Postal *
Nº de Contribuinte para Faturação *
Telefone *
Email *
Data de Nascimento *
Instrumento/Experiência Musical *
Modalidade de Frequência *Alunos da Canto FirmeOutros participantes
Valor da Inscrição
0.00
Detalhes
Data:
27 Junho, 2015

Categoria de eventos:
Workshops

Organizador
Canto Firme
Telefone:
249314251
E-mail:
producao@cantofirme.pt
Site:
http://www.cantofirme.pt
Local

Canto Firme
Telefone:
249314251
Rua Dom Lopo Dias de Sousa, 8C, Tomar, 2300-483 Tomar
+ Google Map

Site:
http://www.cantofirme.pt
Navegação de Evento
«Música para Pais e Bebés 2015
Festival de Música Polifónica – Festa dos Tabuleiros 2015»
CURSOS PROFISSIONAIS DE MÚSICA

CORO MISTO

OFICINA DE TEATRO

CONSERVATÓRIO DE ARTES

FIRMAÇÃO

CONTACTOS

NOITES CONVENTUAIS

EVENTOS

GALERIA DE FOTOS

Facebook do Canto Firme de Tomar

APOIOS

Governo de Portugal Convento de Cristo de Tomar Escola Secundária Jacome Ratton Agrupamento de Escolas Nuno de Santa Maria Câmara Municipal de Tomar Vila de Rei Câmara Municipal de Mação


© 2021 CANTO FIRME DE TOMAR | ASSOCIAÇÃO DE CULTURA | RUA DOM LOPO DIAS DE SOUSA, 8C | 2300-483 TOMAR | TEL. 249 314 251WEB DESIGN E DESENVOLVIMENTO DE VASCO NUNES