Camminando il nuovo singolo di Anna Luana Tallarita si sdoppia: diventa Andando nella versione portoghese

Anna Luana Tallarita artista internazionale, cantante jazz, compositrice, autrice, arrangiatrice. Artista ma anche intellettuale, professionista, impegnata in varie attività, presenta il 26 luglio 2023, il nuovo singolo CAMMINANDO.
Pubblicato nella versione italiana e in lingua portoghese. Brano in cui Racconta il cammino di vita e quotidiano, di quelle tante figure romane, che animano le sue strade e che celano i segreti, che lungo i suoi vicoli, costruiscono la storia d’Italia. La vita privata incrocia quella pubblica, ispirando un testo intenso, sentito. La parentesi di tre anni a Roma, fa nascere un testo significativo e vissuto, in cui l’esperienza di direttore dell’agenzia di comunicazione strategica, l’ha messa a contatto con figure lavorative specifiche e la sua curiosità di artista ha trasformato quell’esperienza, in un brano profondo, tutto da ascoltare e capire, tra le righe del non detto.

Anna Luana, ha abituato il suo pubblico alla sua intensa voce nel jazz, con quattro ottave di estensione e nel pop jazz con la sue eleganti composizioni e gli arrangiamenti che ne fanno, di questo singolo, un brano bello da ascoltare, con una melodia che resta in mente.  Camminando, che nella versione portoghese di intitola Andando,

si possono ascoltare su varie piattaforme.:

Camminando
https://music.apple.com/us/album/camminando-single/1699474452

Andando
https://music.apple.com/us/album/andando-single/1699474581

“Camminando”
Testo e musica di Anna Luana Tallarita
Prodotto da EJ production
www.ejecam.it
Composizione e Arrangiamenti Anna Luana Tallarita
Studio musicale Blapstudio Milano Antonio Polidoro Sound Engineer

YouTube

Camminando
https://youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_lY7wCknL5T7iBC5UsRXG0dU9scezPTNv8

Andando
https://youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_noCjQtA3L0lbmrHyaw6OaUVDWn1HkhxJg

Anna Luana Tallarita e Carlo Morena in jazz concert

L’esperienza dei due musicisti jazz si incontra ancora per un duo d’eccezione. Anna Luana Tallarita cantante jazz e compositrice autrice e Carlo Morena pianista compositore e arrangiatore in un jazz house concert evento privato su invito alla Commanderie a Gioia Tauro nella prima settimana di luglio. Affronteranno un repertorio di editi e inediti della Tallarita e brani di rara delicatezza come Inútil paisagem e Ritornerai. Un concerto di musica jazz di rarefatta eleganza con la voce straordinaria di Anna Luana Tallarita, artista e intellettuale, insignita del Cavalierato al Merito dalla Repubblica Italiana e il pianismo lirico e intimo di Carlo Morena. Detentore della cattedra di pianoforte jazz al conservatorio di Milano. I due musicisti hanno registrato insieme vari dischi tra cui Angola Tributo a E.Shorter; Epilogue tributo a Bill Evans; Retrato Tributo a Chico Buarque. Dimostrando un’affinità artistica rilevante. Il concerto è promosso dalla EJ Ecam agency e dall’Associazione Cafisc. .

JAZZITALIA APRE UNA NUOVA RUBRICA DI ANNA LUANA TALLARITA

Di EJ ECAMJAZZITUDE

Sul sito di JAZZITALIA

si inaugura una nuova rubrica sul CANTO E LA VOCE dell’artista antropologa ANNA LUANA TALLARITA

JAZZ SINGER DOCENTE VOCAL COACH SCRITTRICE ci ha da sempre abituato ad una produzione teorica e di ricerca oltre che alle performance canore in un percorso di ricerca costante della storia antropologia ed etnomusicologia, in particolare suo suono vocale e il corpo.

IL SUONO DELLA VOCE

ECCO IL LINK:

http://www.jazzitalia.net/lezioni/annaluanatallarita/indiceannaluanatallarita.asp#.Yjtgz-fMJPY

“in cui viaggeremo entro i meandri di un complesso strumento”. Si legge.

La voce e il suo potere, dallo strumento vocale passando per la parola e la comunicazione, sino allo strumento voce che genera il suono.

Io sono Anna Luana Tallarita, cantante jazz, autrice, performance, antropologa e scrittrice.

Appassionata e curiosa, delle tematiche legate al potere ed agli strumenti che il potere utilizza per manifestare se stesso, cioè la volontà di azione, che sta alla base di ogni singola azione umana.

Si perchè l’essere umano, ha come idea primaria, quella di dare una manifestazione tangibile, della sua esistenza. E lo fa, creando.

E tutto ciò che crea, è una manifestazione soggettiva della sua volontà di esistere. Questi appuntamenti sulla voce, e il suo utilizzo, prendono spunto anche da un libro che ho scritto “IL POTERE DELLA VOCE”, per un uso consapevole dello strumento vocale, nel quale presento lo strumento vocale e il potere della comunicazione sotto multiformi aspetti. Sì perchè la voce è uno strumento, davvero complesso, strumento fisico, ma anche simbolico, o meglio, utile alla trasmissione di segni, che sottendono dei simboli, che richiamano alla cultura e alla società a cui si appartiene o ad altre società di riferimento.

Attraverso la parola, noi siamo capaci di costruire realtà, e dare forma ai pensieri. E il passo dalla parola alla voce cantata, è molto breve. Pertanto vi racconterò di questo mondo ampio e colorato di ricche sfumature.

Lezione 1: Il suono della voce: che cos’è la voce  new

http://www.jazzitalia.net/lezioni/annaluanatallarita/alt_Lezione1.asp#.YjtgxefMJPY

“Il lavoro di Anna Luana Tallarita analizza con sapienza ed esperienza il tema del potere della voce nelle sue complesse e articolate implicazioni e permette a me di presentare in proposito due casi etnografici di diverse situazioni performativi, distanti nello spazio e nella cultura che li esprimono, per poi ragionare come il corpo e la voce giochi tra loro con rimandi reciproci in entrambi i casi.”

Massimo Squillacciotti, Antropologo.

Canto Firme Workshop – Combo e Canto Jazz com ANNA LUANA TALLARITA

Canto Firme Workshop – Combo e Canto Jazz

Este evento já ocorreu.
2º Edição Workshop – Combo e Canto Jazz
27 Junho, 2015
2º Edição Workshop – Combo e Canto Jazz

A Professora Dra. Anna Luana Tallarita Cantora de Jazz, Actriz e Etnomusicologia e Antropóloga. Mais tambem Formada em Design e Artes plásticas, Professora do IADE-U de Sociologia da Arte e de Sociologia do Design. Licenciada Mestranda e Doutora, em musica, etnoantropologia, design e filosofia. Tem uma carreira Internacional de Jazz Singer.foi tocar com muitos músicos de Itália, Portugal, Cuba, França… Foi formada nos Conservatórios Italianos, e no longo de um percurso nunca acabado de estudos musicais clássico, de jazz e do mundo. Formo-se em canto clássico conseguindo o diploma com a cantora russa Anastácia Tomachevska em Siena, no Biénio dos estudos de ensino superior de jazz em Bologna Parma e Genos sob a direção dos diretores: Tomaso Lama, Piero Liberato, Roberto Bonati. Gravou 4 cd Annaluana tallarita sing Evans a Bill Evans; A.Luana Tallarita Sing Buarque; A.Luana Tallarita sino Schorter; Live at Rome com Lorenzo Tucci trio. Escritora de textos e artigos científicos sobre estos vários assunto foi professora também na Itália em Milão, Siena, Roma e Régio Calabria .Fotografa e jornalista para a FIJET.

Joaquim José Ferreira dos Santos RobertoFoto Joaquim Roberto (piano)-page-001

Concluiu o Curso Superior de Piano do Conservatório Nacional.

Estudou Jazz na Escola do Hot Club com António Neves, Mário Laginha e David Gausden.

Participou em dois Cursos Internacionais de Jazz com Roland Hanna e Hal Galper, e

em “workshops” com Gary Burton, Jan Garbarek e John Abercrombie.

Atualmente leciona no Colégio Maristas, no Colégio Salesianos e na Escola de Música “Canto Firme” em Tomar.

Ao longo do tempo tem trabalhado em teatro, televisão, hotéis, casinos, cruzeiros, concertos, etc, na qualidade de pianista, direção musical, adaptações e arranjos.

Trabalhou com Pedro Osório, Laurent Filipe, David Gausden, Carlos Barreto, Massimo Cavalli, Gustavo Roriz, Carlos Vieira, Mark Holen, Michael Lauren, Eddy Goltz, etc.

Dirigiu um decateto de música latina residente na discoteca “Salsa Latina” em Lisboa durante 9 anos.

Atuou por todo o país, incluindo Madeira e Açores e também em Espanha e Marrocos

(festival de Jazz de Tanger).

Workshop

A MUSICA IMPROVISADA

Musica contemporânea

Musica Jazz

Som e ruído

Voz cantada e falada

Combo jazz

Traz o teu instrumento para tocar e aparece!!

Dia 27 de Junho 2015

Auditório Canto Firme – Fernando Lopes Graça

Abertura da sessão:

10H00 I10H30

Acolhimento dos participantes

11H00 I 13H00

A musica improvisada:

Historia dos movimentos contemporâneos; O som e o ruído; Teoria do som

O jazz; Piano jazz; Canto Jazz.

13H00 I 14H00

Pausa almoço livre

14H00 I19H00

Ensaio com todos os participantes

20H00

Pausa

21H00

Concerto dos Participantes com o acompanhamento dos professores

22H00

Concerto Jazz de Anna Luana Tallarita e Joaquim Roberto

Aberto os músicos e os estudantes da cada instrumentos

Organização e Direção CANTO FIRME, Profª. Dra.A.L.Tallarita e Prof.J.Roberto

Informações e inscrições :

Campos marcado com * são obrigatórios.

Nome Completo *
Morada Completa *
Localidade *
Código Postal *
Nº de Contribuinte para Faturação *
Telefone *
Email *
Data de Nascimento *
Instrumento/Experiência Musical *
Modalidade de Frequência *Alunos da Canto FirmeOutros participantes
Valor da Inscrição
0.00
Detalhes
Data:
27 Junho, 2015

Categoria de eventos:
Workshops

Organizador
Canto Firme
Telefone:
249314251
E-mail:
producao@cantofirme.pt
Site:
http://www.cantofirme.pt
Local

Canto Firme
Telefone:
249314251
Rua Dom Lopo Dias de Sousa, 8C, Tomar, 2300-483 Tomar
+ Google Map

Site:
http://www.cantofirme.pt
Navegação de Evento
«Música para Pais e Bebés 2015
Festival de Música Polifónica – Festa dos Tabuleiros 2015»
CURSOS PROFISSIONAIS DE MÚSICA

CORO MISTO

OFICINA DE TEATRO

CONSERVATÓRIO DE ARTES

FIRMAÇÃO

CONTACTOS

NOITES CONVENTUAIS

EVENTOS

GALERIA DE FOTOS

Facebook do Canto Firme de Tomar

APOIOS

Governo de Portugal Convento de Cristo de Tomar Escola Secundária Jacome Ratton Agrupamento de Escolas Nuno de Santa Maria Câmara Municipal de Tomar Vila de Rei Câmara Municipal de Mação


© 2021 CANTO FIRME DE TOMAR | ASSOCIAÇÃO DE CULTURA | RUA DOM LOPO DIAS DE SOUSA, 8C | 2300-483 TOMAR | TEL. 249 314 251WEB DESIGN E DESENVOLVIMENTO DE VASCO NUNES