EJ

ECAMJAZZITUDE

EJ ECAM JAZZITUDE

Chi siamo

GRUPPO NATO PER LA PROMOZIONE ARTISTICA E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DISCOGRAFICI

SERVIZI

-COSTRUZIONE DEL PROGETTO MUSICALE

-SCRITTURA TESTI E COMPOSIZIONE MUSICALE

-PROGRAMMAZIONI E ARRANGIAMENTI

-MIX E MASTERING

-PROMOZIONE ARTISTICA EVENTI DI ARTE MUSICA E SPETTACOLO

PER LA PROMOZIONE L’UFFICIO STAMPA CURA LA PRODUZIONE E LA PROMOZIONE DELL’ARTISTA E DEL PRODOTTO ARTISTICO E LA GESTIONE DEGLI EVENTI CONCERTI MOSTRE SPETTACOLI

CURIAMO

-PROMOZIONE RADIOFONICA

-LA STESURA DEI COMUNICATI STAMPA

-CREAZIONE ECARD CARTOLINA DIGITALE

-LABEL COPY

-SPEDIZIONE IN DIGITAL DELIVERY

-SPEDIZIONE ALLE AGENZIE DI STAMPA

-PORTALI WEB

-SPEDIZIONE VIDEO CLIP INTERNET E TV

-CANALE VEVO

-ORGANIZZAZIONE INTERVISTE

-DISTRIBUZIONE

-LA MUSICA ARRIVA IN TUTTI I DIGITAL STORES

-VIDEOCLIP DEL SINGOLO PER CONDIVIDERLO E PRESENTARLO SU TV MUSICALI E SOCIAL

STAMPA CD E PRATICHE SIAE

PER INFORMAZIONI E CONTATTI : INFO@EJECAM.IT

EJ

ECAM JAZZITUDE EVENTI E CONCERTI

ANNA LUANA TALLARITA

Jazz singer composer writer arranger

www.annaluanatallarita.com

“Straordinaria manipolatrice di voci” Enrico Intra

“Dotata di un orecchio ed una musicalità straordinarie..” – Giorgio Rosciglione

“Bravura e follia “B.Ferra

Cantora e compositora Jazz Anna Luana Tallarita, intérprete ítalo-portuguesa, dotada de uma voz extraordinária. Autora de textos, em vários idiomas, que apresentam as suas atuações como muito sentidas e presentes. Curadora de várias formas de arte, teatrais e experimentais, em que combina a dupla fonia com o jazz e em particular a utilização da voz como um instrumento em si, livre para criar sons e improvisações de notas, harmonias e silêncios cheios de pathos, para um espetáculo envolvente, até intimista e certamente de grande emoção.

The singer-songwriter Jazz Anna Luana Tallarita Italian-Portuguese performer, gifted with an extraordinary voice. Author of texts, in various languages, which present her performances as very heartfelt and participation. Curator of various forms of art, theatrical and experimental, in which she combines double-phony with jazz and in particular the use of the voice as its own instrument, free to create sounds and improvisations of notes, harmonies and silences full of pathos, for an involving show, even intimate and certainly of great emotion.

ASCOLTA UN BRANO:

Voce ammaliatrice sirena jazz singer muove i primi passi entro il jetset jazzistico italiano fin da giovanissima entro la realtà formativa del Siena Jazz per spostarsi subito oltralpe dove oltre a studiare interior design si affaccia alle forme d’arte piu’ aperte e avanguardistiche, prosegue gli studi e le esperienze jazz seguendo i consigli e ascoltando le esperienze di eccelse voci estere in Italia e Francia. Prosegue il percorso cantando esibendosi in gruppi di varie formazioni anche orchestrali. Intanto la sua formazione procede dalla prima laurea a tutte le successive e il dottorato di ricerca. Spazia di dall’arte la letteratura la musica il designer l’architettura l’antropologia e la criminologia. In università italiane ed estere. E in conservatorio. Un curriculum molto importante e il riconoscimento del Cavalierato al Merito della Repubblica Italiana nel 2022/23

Avrà occasione con Stefano Bollani presso il Roccella Jazz nell’ambito dell’anniversario del festival di registrare un video con una sua performance di Autumn Leaves.

I musicisti incontrati in questi anni formativi, gli amici poi, hanno contribuito all’esplosione della sua molteplice arte, da Salvatore Bonafede, con cui studia collabora e canta in orchestra, in varie occasione nel corso del tempo,e che scrive per le lei le musiche del progetto insieme Interludio, un progetto che suona con le voci del canto del pianoforte e del contrabbasso dietro le immagini fotografiche di Francesco Truono. E poi Piero Leveratto. E l’incontro di Lorenzo Tucci, con cui registrerà :

“LIVE AT ROME”, 2006

editi e inediti di Anna Luana,

un disco che vedrà la presenza di Pietro Lussu al piano e Pietro Ciancaglini al contrabbasso.

(Ecco il brano ESTATE nel disco: https://www.youtube.com/watch?v=C1HtSGZ35mQ )

Registrato a Roma con alcuni inediti.

In seguito “L’incontro” con Kekko Fornarelli con cui nasce un sodalizio d’arte e amicizia sino alla volontà di un progetto insieme un duo pianoforte e voce che all’attivo si esibisce in concerti con la dominazione …L’INCONTRO ed altresì un 4et con una formazione d’eccezione che pensa alla batteria Manhu Roche, a seguito all’incontro a casa sua a Parigi. Lo straordinario batterista parigino che fu anche di Petrucciani. L’amicizia e l’ideazione di un particolare improvvisativo free con l’eccellente Daniele D’Agaro maturerà la sua ricerca free. L’aggancio di produzione da parte della Splasc(h)ed il contatto con la telefonata del direttore segna certamente un momento particolarmente felice e di conferma per Anna Luana. A questo poi seguirà l’incontro con altre etichette e la sua etichetta di produzione EJ con cui puoi precederà la pubblicazione discografica.

Le esperienze musicali proseguono con l’incontro di Carlo Morena da cui nasceranno:

“ANNA LUANA TALLARITA EPILOGUE” 2010

(SING BILL EVANS ) Con Yuri Goulubev e Miki Salgarello.

Promosso un Video sul brano inedito “NORA’S BACK” Di Morena-Tallarita (Zep Studio’s Milano). (You Tube: https://m.youtube.com/watch?v=CgXGYuEElMw )

“ANNA LUANA TALLARITA ANGOLA” 2011

(W.SCHORTER TRIBUTE ) con C.Morena Achille Succi al Sax e Clarinetto Basso. Straordinario progetto in trio sulle orme del grande sassofonista.

Con i suoi testi inefficace. Per la Tallarita cimentarsi in questi grandi repertori particolari e complessi per armonie e musicalità è una grande prova di abilità vocale musicalità nonché passione per i due compositori diversi ma entrambe fortemente presenti nel mondo artistico della formazione di Anna Luana.

I tre registreranno una altro disco tributo ad un grande della musica brasiliana Chico Buarque con:

“ANNA LUANA RETRATO “(SING C.BUARQUE), 201 1 Con la presenza di Maurizio Brunod alla chitarra

La stagione milanese prosegue con la nuova formazione Naima 4et che da il nome d’arte alla stessa tallarita naima appunto dal medioriente a Coltrane.. la nuova formazione vede Bebo Ferra alla Chitarra Riccardo Fioravanti al Contrabbasso e Stefano Bagnoli alla Batteria. La formazione oltre al repertorio su Schorter e Evans, cura un progetto su Coltrane. Intanto si cimenta in live e presenze in concert tra cui al Fuori Salone Del Design A Milano In Tornona per la straordinaria settimana Del Design Internazionale. A Milano intanto l’incontro con Enrico Intra lo straordinario maestro del jazz e del free jazz dagli anni 70 ad oggi indiscusso pioniere e sperimentatore. La manipolatrice della voce, così come Intra racconta la voce strumento della Tallarita sarà presente in un progetto nuovo e futurista totalmente improvvisato del maestro Intra. Un’orchestra che vede Intra a tastiere campionate e pianoforte una sezione di strumentisti ritmici che suonano strumenti di carta e cartone, un coro vocale e una danzatrice la Anna Luana Naima alla voce in un continuum improvvisativo diretto da Intra. Progetto per voce danza e carta. Anna Luana Naima Tallarita ed Enrico Intra esplicano le potenzialità improvvisative entro il mondo musicale che nasce dal percotimento dallo sfioramento dal fruscio delle carte e cartoni.

Il primo concerto un grande successo al Politecnico Di Milano In Bovisa, da cui è nato un video. Sito Comieco tra le novità inoltre un duet col grande indiscusso maestro Stelvio Cipriani scrittore tra le colonne sonore più importanti del cinema italiano di genere degli anni 70′ si ricorda una tra tutte la colonna sonora di Anonimo Veneziano. E il 4et Naima Sambinha con Robertinho de Paula Gilson Silveira Tito Mangialaja Luiz Carlos che abilmente si cimenta entro un Repertorio Sambistico Bossanovistico in cui Anna Luana traccia le pennellate di colore brillante con la sua voce calda e multiarmonica. Nel gran finale L’incontro con Leo Genovese il pianista eccezionale argentino-americano con cui spera a breve di presentare in Italia le loro idee. I concerti in Portogallo hanno visto Luana a collaborare con André Sousa Machado, Nelson Cascais, Nuno Costa, Oscar Marcellino da Graça, João HassElberg, João Firmino André Rosinha, Francisco Brito…

La Tallarita impegnata in molte attività artistiche che dal jazz la conducono alla pittura, e la fotografia…espone in personale e collettiva a Parigi Bruxelle madrid Giappone e Cuba,miami e NY e in quasi tutta Europa. La sua formazione Designer da Parigi a Lisbona dove si laurea in Industrial Design allo Iade-U, come pittrice è in prevalenza da autodidatta, poi approfondita dagli studi, forma d’arte scaturita quale necessità spontanea. Al divenire interiore nell’ampio raggio dei campi entro cui la Tallarita si trova ad esprimere la sua complessa ed eclettica personalità. Un viaggio espressionistico, materico, con percezioni di kandiskiana memoria. Ove lo spazio viene totalmente ricoperto da colore, le note variopinte dunque riempiono il silenzio e dall’elucubrazione di parole e pensieri in divenire ecco rilevarsi “il particolare” che sempre appare se pur celato dal tutto.

Anna Luana Tallarita nel 2017 presenta il nuovo lavoro discografico:

“SEMPLICEMENTE LUANA” , 2017

con gli Inediti e omaggi alla musica italiana, da Dalla a Modugno Limiti e Altri.

E nel 2018 esce una novità pop genere in cui la Tallarita non disdegna di cimentarsi il singolo “LA NOTTE IMPREVEDIBILE”

Videoclip realizzato dal fotografo e videomaker Dominique Carbone

Il 2018 vede anche l’uscita del nuovo libro:

IL POTERE DEL POTERE” , 2018

Quando e come il potere manifesta se stesso.

La parola quale luogo di potere apre lo scenario a tutta una serie di conseguenze sulla volontà di questo e sulle sue successive manifestazioni materiali, che esplicano chiaramente come la percezione dello stesso dipenda tanto dallo spazio quanto degli elementi che in esso sono assenti o presenti. Si perché il dominio, come volontà di potere manifesto, necessita di confini spaziali. Che si spostano in questo o altro ambito, passando dalla geografia, alla narrativa e alla filmografia. Fino al corpo, primo luogo in cui la volontà di potere si manifesta attraverso l’azione. I suoi strumenti diventano oggetti. Alimentano nevrosi e alienazioni, soggiogano popoli e manifestano superiorità diretta o subliminale. Il potere incontra la storia e si incontra in essa attraverso archetipi e artefatti. Dove la funzione simbolica dell’oggetto rappresenta, il potere in sé. Confermato nei segni, nei gesti, dal sacro al profano, dall’arte al design, dall’architettura al colore. Storia del potere: il testo segna alcune tappe, alcuni momenti, della sua volontà e delle sue manifestazioni. Rubbettino Ed.

(https://www.ibs.it/potere-del-potere-quando-come-libro-anna-luana-tallarita/e/9788875743512 )

Che segue il testo uscito online in formato e-book oggi anche cartaceo

VUOTO DA VIVERE“, 2017

Un’approccio olistico anche all’architettura attinge ad un sapere archetipale che parte dalla creazione del mondo percepito e dal ventre materno. l’abitare è insito nel vivere dell’essere che dimora sulla terra. si abita appunto lo spazio da vivere e lo spazio vissuto. l’essenza medesima della presenza implica un luogo entro cui manifestarsi. si è in relazione ad uno spazio specifico. si è all’interno ed in riferimento ad esso. la conferma dell’essere avviene nello spazio in cui questo si manifesta.( https://www.lulu.com/it/it/shop/anna-luana-tallarita/vuoto-da-vivere/ebook/product-1dznzyyj.html?page=1&pageSize=4 )

i libri successivi saranno

il potere della voce (2021), il potere della leadership (2022), il suono della voce(2023).

L’attività concertistica prosegue in Portogallo e Spagna dove suone con eccellenti musicisti Portoghesi. E forma un Duo con il chitarrista Nuno Costa. E un 4et che alla batteria vede il musicista Andre Sousa machado già musicista di Tony Carreira.

Registra a Roma con Dario Rosciglione Lucrezio de Seta e Andrea Rea l’Album:

“EVA”, 2019

il titolo indica la prima donna sulla terra volontariamente per un progetto che mescola la musica jazz il cantautorato la musica del mondo dalla samba alla beguine il pop e il jazz. Infatti Eva si compone di brani della Tallarita, musiche e testi, cantati in italiano e portoghese. Un brano di Dario Rosciglione tradotto però in portoghese. E qualche edito, un omaggio a Daniele e Corea con Sicily e B-Martino con se mi vuoi (https://www.youtube.com/watch?v=8hT163OGY68)

L’itervista su IL GIORNALE 2019

Nello stesso anno 2019 esce il terzo libro di Anna Luana , dal titolo:

IL POTERE DELLA VOCE

PER UN USO CONSAPEVOLE DELLO STRUMENTO VOCALE

con la prefazione dell’esimio professore antropologo Massimo Squillacciotti. Il libro analizza con sapienza ed esperienza il tema del potere della voce nelle sue complesse e articolate implicazioni. Dalle origini storico–sociali alla comunicazione contemporanea, passando per i rapporti con la religione e con i linguaggi non verbali, la prima parte dell’opera tratteggia il ruolo della voce nell’evoluzione umana. Nella seconda parte, di natura manualistica, l’autrice offre teorie, esercizi e nozioni per un corretto utilizzo dell’apparato vocale.

(http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788825529616 )

La Tallarita si muove per viaggi ricerche concerti in tutta europa ed in america latina. Affascinata dallo strumento voce in tutto le sue forme, culture e religioni. spazia entro un repertorio vasto di standard storie italo francesi la canzone spagnola e la bossanova con l’abilità sottile di un funambolo allegro, spaziando nei microcosmi del pensiero d’arte edel sentire musicale alla stregua di un trapezista senza rete, con eccentrici giochi e salti, grazie al suo strumento, la voce, che una con maestria e sapienza, centellinando ogni goccia del suo suono, definendone i contorni precisi ed a volte sfumati nell’aria contenitiva delle sue performance. Una voce straordinaria. eccellente. il biglietto per un viaggio senza ritorno. apprezzata in tutta Europa.

Esperienze Musicali: Esperienze dal vivo con varie e orchestra • Concerti presso teatri e festival in Italia E Spagna Germania Francia America Latina. • Varie collaborazioni come Autrice di testi per musiche e teatro. • Voce di Spot Pubblicitari e Jingles per Emittenti Radiofoniche e Televisive tra cui: Radio Roma 1 e Radio Milano 1 della Sugar Music (MI). Ha suonato e suona nel corso di occasioni differenti in Italia con: S.Bonafede, S.Bollani, P.Leveratto, Mario Raja, F.Boltro, D.Rosciglione, G.Rosciglione, M.Giammarco, M. Raja, F.Boltro, L.Tucci,E.Bracco, G.De Sossi, F.Bigoni, D. Cappucci, G.Virone, P. Esposito, L. Necciari, Jo Kaiat, A.Roventini, F.Ponticelli,E.Maniscalco. Carlo Morena. M. Piccoli, B.Ferra, E.Intra,.P.Condorelli…. e tanti tanti altri.

www.annaluanatallarita.com

SPOTIFY: https://open.spotify.com/artist/53XafJCqpFrWU5OLGT4aWj

LOUD:SOUNDChttp://soundcloud.com/annaluanatallarita

CD OF SALE:https://www.amazon.it/s?k=Anna+Luana+Tallarita&i=digital-music&search-type=ss&ref=ntt_srch_drd_B07K3QN6KQ

YOUTUBECHANNELS: https://www.youtube.com/c/aluanatallarita

JAZZMUSIC TEACHER: Conservatorio Canto Firme- Associazione Accademica”JAZZITUDE”

Copyright © EcamAgency.

DAL MARE UN CANTO DI SIRENA…….. IPNOSI MISTICISMO CALDI NOTE MISTE D’ORIENTE..MOBILITÀ PERCUSSIVE AFRICANE…

PUBBLICAZIONI E PRODUZIONI

EJ ECAM JAZZITUDE

HOME

EJ ECAM JAZZITUDE

CHI SIAMO

ECAM EVENTI COMUNICAZIONE AGENZIA MANAGEMENT REALTÀ CHE OPERA ATTIVAMENTE
IN ITALIA E ALL’ESTERO

OPERA NEL SETTORE MUSICA ARTE LIBRI E SPETTACOLI IN PARTNER OGGI CON CAFISC EDITORE PRODUZIONE E FORMAZIONE AFFILIATI AICS CONI

Rappresenta artisti jazz musicisti performer artisti plastici e scrittori.

cura l’allestimento di mostre pittoriche presentazione di testi, eventi culturali in collaborazione con enti e altre associazioni.

CORSO DI CANTO

CON ANNA LUANA TALLARITA

Clikka sull’insegna

“Corso di canto moderno Style pop e jazz Tecnica vocale e teoria e solfeggio Tecnica improvvisativa Performance Storia della musica Preparazione esami ammissione conservatorio Per cantanti attori performer Da 10 anni in su”

https://www.ejecam.it/2022/10/28/canto-jazz-formazione-con-anna-luana-tallarita/

Corso di canto contatti
Tel. 327 776 4105

email:

corsodicanto@ejecam.it

https://g.co/kgs/NJwf7L

EJ ECAMJAZZITUDE

Le pubblicazioni le produzioni gli eventi:

Camminando il nuovo singolo di Anna Luana Tallarita si sdoppia: diventa Andando nella versione portoghese

Anna Luana Tallarita artista internazionale, cantante jazz, compositrice, autrice, arrangiatrice. Artista ma anche intellettuale, professionista, impegnata in varie attività, presenta il 26 luglio 2023, il nuovo singolo CAMMINANDO.Pubblicato nella versione italiana e in lingua portoghese. Brano in cui Racconta il cammino di vita e quotidiano, di quelle tante figure romane, che animano le sue strade …

Anna Luana Tallarita e Carlo Morena in jazz concert

L’esperienza dei due musicisti jazz si incontra ancora per un duo d’eccezione. Anna Luana Tallarita cantante jazz e compositrice autrice e Carlo Morena pianista compositore e arrangiatore in un jazz house concert evento privato su invito alla Commanderie a Gioia Tauro nella prima settimana di luglio. Affronteranno un repertorio di editi e inediti della Tallarita …

Intervista ad Achille Succi

Achille Succi racconta Achille quanto il jazzista somiglia all’uomo? Non saprei dire, sono cresciuto con il jazz da quando mi sono appassionato alla musica, quindi non so se ciò abbia influenzato il mio modo di essere; comunque senza jazz non sarei stato come sono ora sicuramente. Certo il jazz può aver favorito il “pensiero laterale” …

EDITORE

EJ ECAM JAZZITUDE

EJ Cura pubblicazioni di testi e spartiti

per la diffusione della conoscenza della musica, della storia dell’antropologia e della filosofia.