Saxofonista, clarinettista e compositore Jazz
Ha collaborato con numerosi artisti italiani e stranieri come Uri Caine, Ralph Alessi, David Liebman, Franco DʼAndrea, Giorgio Gaslini, Ettore Fioravanti, Simone Guiducci e Giancarlo Tossani; con molti di questi ha anche preso parte alla realizzazione di numerose incisioni discografiche, tra cui due CD da leader ed una in duo con Salvatore Maiore. Ha fondato con Fabrizio Puglisi e Alberto Capelli il gruppo “Atman” con cui ha realizzato due lavori discografici; con il pianista Christopher Culpo ha realizzato i Cd “Fresh Frozen” e il recente “Thawing Mammoth”. Di recente pubblicazione anche “Bach in Black”, un lavoro di ricerca su Bach e l’improvvisazione in duo con il sassofonista Mario Marzi e “Gargano Urbano”, un lavoro corale ispirato alla musica popolare della zona. Achille Succi è attivo anche nel campo dell’alta formazione musicale sin dal 2006; oltre a numerosi contratti di collaborazione nei principali conservatori del nord Italia è stato in cattedra di sassofono Jazz al Conservatorio di Brescia, Cagliari, Rodi Garganico, Pesaro e Ferrara, dove insegna attualmente; dal 2012 è docente alla Siena Jazz University. Numerosi sono i workshop e masterclass di Jazz e improvvisazione in diversi conservatori e istituzioni musicali italiane ed estere, tra i quali i seminari estivi di Siena Jazz (dal 2001) e la “European Jazz School” a Marburg, Germania, La Musikakademie di Poznan e di Wroclaw, in Polonia e la “uludag University” a Bursa, Turchia. Nel 2016 è stato docente di tecniche di improvvisazione al Master annuale di clarinetto basso e musica elettronica del Conservatorio di Milano.
Saxophonist, clarinetist and Jazz composer has collaborated with several Italian and foreign artists such as Uri Caine, Ralph Alessi, David Liebman, Franco DʼAndrea, Giorgio Gaslini, Ettore Fioravanti, Simone Guiducci and Giancarlo Tossani; with many of these he also took part in the release of numerous recordings, including two leading CDs and one in duo with Salvatore Maiore. He founded the “Atman” group with Fabrizio Puglisi and Alberto Capelli with whom he released two recordings; with the pianist Christopher Culpo he made the CDs “Fresh Frozen” and the recent “Thawing Mammoth”. Recently also published “Bach in Black”, a research work on Bach and improvisation in duo with saxophonist Mario Marzi, and “Gargano Urbano”, a coral work inspired to the popular music of the area. Achille Succi has also been active in the field of high musical education since 2006; in addition to several collaboration contracts in the main conservatories in northern Italy, he was in the chair of Jazz saxophone at the Conservatory of Brescia, Cagliari, Rodi Garganico, Pesaro and Ferrara, where he currently teaches; since 2012 he has been a teacher at Siena Jazz University. He taught many workshops and masterclasses of jazz and improvisation in various Italian and foreign conservatories and musical institutions, including the Siena Jazz summer seminars (since 2001) and the “European Jazz School” in Marburg, Germany, the Poznan and Wroclaw Musikakademie in Poland and the “uludag University” in Bursa, Turkey. In 2016 he was a teacher of improvisation techniques at the annual Master of bass clarinet and electronic music at the Milan Conservatory.